Privacy
Informative privacy
Informativa Privacy Del Sito Web
Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito il "Regolamento”), Centrico S.p.A. (di seguito la “Società" e/o il “Titolare”), Le fornisce le seguenti informazioni in merito alle caratteristiche del trattamento che la stessa svolge sui Suoi dati personali.
-
Chi è il Titolare del trattamento dei Suoi dati personali?
Il Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è Centrico S.p.A. con sede in Piazza Gaudenzio Sella, n. 1, 13900, Biella.
-
Come contattare il Responsabile della Protezione dei Dati?
Il Responsabile della Protezione dei Dati (di seguito “RPD” o “DPO - Data Protection Officer”) può essere contattato ai seguenti recapiti:
- indirizzo postale: Piazza Gaudenzio Sella 1, Biella
- dpo@sella.it indirizzo e-mail:
-
Quali sono le categorie di dati personali trattate?
I Suoi dati personali che la Società può trattare sono:
-
Con riferimento al trattamento dei Suoi dati personali effettuato tramite tale form presente nel sito web, si rinvia alla “Privacy Policy - Invio spontaneo di informazioni” linkabile tramite la sezione “Privacy” disponibile in calce alla home page del sito web;
-
Con riferimento al trattamento dei Suoi dati personali effettuato tramite tale form presente nel sito web, si rinvia alla “Informativa Privacy - Selezione del personale” linkabile tramite la sezione “Privacy” disponibile in calce alla home page del sito web;
-
dati di navigazione.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano, a titolo esemplificativo e non esaustivo, gli indirizzi IP, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche sull'uso del sito web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati sopra citati potrebbero anche essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai danni del sito web, di altri siti connessi o collegati;
-
dati raccolti tramite cookie.
Con riferimento al trattamento dei Suoi dati personali effettuato tramite cookie e altri strumenti di tracciamento presenti nel sito web, si rinvia alla “Cookie policy” linkabile tramite la sezione “Privacy” disponibile in calce alla home page del sito web.
-
-
Su quali basi giuridiche e per quali finalità la Società tratta i Suoi dati personali?
Il trattamento dei Suoi dati personali è effettuato dal Titolare al fine di:
- consentire la navigazione del sito web;
- gestire la sicurezza del sito web, garantire la sicurezza della rete, dei sistemi e delle informazioni dalla stessa gestiti;
- dar seguito alle misure precontrattuali con la Società;
- adempiere ad eventuali obblighi previsti dalle leggi vigenti, da regolamenti o dalla normativa comunitaria.
In relazione alle finalità a) e c), la base giuridica che legittima il trattamento è l'esecuzione del contratto e/o di misure precontrattuali di cui Lei è parte. Il conferimento dei Suoi dati personali per le suddette finalità è necessario in quanto un eventuale rifiuto non consentirebbe alla Società di rendere possibile la Sua navigazione sul sito web e/o di dare seguito ad eventuali misure precontrattuali in essere.
In relazione alle finalità b), la base giuridica che legittima il trattamento è il legittimo interesse della Società a garantire la sicurezza della rete, dei sistemi e delle informazioni dalla stessa gestiti nonché ad analizzare il livello di soddisfazione del proprio sito web. Il conferimento dei Suoi dati personali per la finalità b) è necessario in quanto un eventuale rifiuto non consentirebbe alla Società di rendere possibile la Sua navigazione sul sito web.
In relazione alla finalità d), la base giuridica che legittima il trattamento è la necessità da parte della Società di adempiere ad un obbligo di legge. Il conferimento dei Suoi dati personali per la suddetta finalità è necessario in quanto un eventuale rifiuto non consentirebbe alla Società di adempiere agli obblighi di legge che gravano sulla stessa.
-
A chi possono essere comunicati i Suoi dati personali?
I Suoi dati personali potranno essere conosciuti dal personale della Società autorizzato al trattamento in ragione dello svolgimento delle proprie mansioni lavorative.
La Società, inoltre, potrà comunicare i Suoi dati personali a soggetti terzi che operano in qualità di Responsabili, appositamente nominati ai sensi dell'art. 28 del Regolamento, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo società di gestione dei servizi e dei sistemi informatici.
Infine, i Suoi dati personali possono essere condivisi con autorità e/o enti che operano quali titolari autonomi del trattamento.
-
I Suoi dati personali possono essere trasferiti verso paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo?
Il trasferimento dei Suoi dati personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo avverrà verso Paesi terzi per i quali la Commissione Europea abbia riconosciuto che essi garantiscono un livello di protezione adeguato ovvero in presenza di adeguate garanzie o delle specifiche deroghe previste dal Regolamento.
-
Per quanto tempo sono conservati i Suoi dati personali?
La Società conserva i dati in una forma che consente l'identificazione degli interessati per un arco di tempo necessario al conseguimento delle specifiche finalità per cui sono trattati, nel rispetto degli obblighi contrattuali e/o normativi.
-
Quali sono i Suoi diritti?
La informiamo che Lei, in qualità di soggetto interessato al trattamento, può esercitare i seguenti diritti in merito al trattamento dei Suoi dati personali:
- diritto di accesso: diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei Suoi dati personali e in tal caso, di ottenere l'accesso agli stessi (fatto salvo che ciò non leda i diritti altrui);
- diritto di rettifica: diritto di ottenere dal Titolare la rettifica dei Suoi dati personali inesatti senza ingiustificato ritardo, nonché l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
-
- i Suoi dati personali non siano più necessari rispetto alla finalità del trattamento;
- i Suoi dati personali siano stati trattati illecitamente;
- i Suoi dati personali debbano essere cancellati per adempiere ad un obbligo legale;
diritto alla cancellazione ("oblio"): diritto di ottenere dal Titolare
la cancellazione dei Suoi dati personali senza ingiustificato ritardo. La Società ha l'obbligo di
procedere con la suddetta cancellazione qualora, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo:
-
- sia contestata l'esattezza dei Suoi dati personali (per il periodo necessario al Titolare per verificare l'esattezza di tali dati personali);
- il trattamento sia illecito e Lei si sia opposto alla cancellazione dei Suoi dati personali e ne abbia richiesto la limitazione;
- i dati personali (seppur non più necessari ai fini del trattamento) Le servano per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- siano in corso le verifiche sull'eventuale prevalenza degli interessi della Società qualora Lei abbia esercitato il diritto all'opposizione di cui di seguito;
diritto alla limitazione del trattamento: diritto di ottenere dal
Titolare la limitazione del trattamento. La Società ha l'obbligo di procedere con la suddetta
limitazione qualora:
- diritto alla portabilità dei dati: diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Suoi dati personali e di trasmettere tali dati ad altro Titolare del trattamento, solo per i casi in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e per i soli dati trattati tramite strumenti elettronici;
- diritto di opposizione al trattamento: per motivi connessi alla Sua situazione particolare, Lei ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che hanno come base giuridica un interesse legittimo del Titolare, fatto salvo il caso in cui la Società dimostri l'esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sui Suoi interessi, diritti e libertà oppure per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
-
Per esercitare i diritti sopra riportati, è possibile inoltrare una richiesta ai seguenti recapiti:
- indirizzo postale: Piazza Gaudenzio Sella, n. 1, 13900, Biella;
- privacy@centrico.tech indirizzi e-mail:
La Società fornirà informazioni relative all'azione intrapresa riguardo alla specifica richiesta senza ingiustificato ritardo e al più tardi entro un mese dal ricevimento della stessa.
In ogni caso, è possibile contattare ai recapiti su indicati la Società e/o il DPO qualora voglia avere maggiori dettagli e/o necessiti di chiarimenti rispetto al trattamento svolto sui Suoi dati personali.
Qualora dall'esercizio dei diritti sopra elencati possa derivare un pregiudizio effettivo e concreto agli interessi tutelati in base alle disposizioni in materia di riciclaggio, ai sensi dell'art. 2-undecies Codice privacy, la portata di tali diritti e di alcuni obblighi connessi in capo al Titolare, potrebbe subire una limitazione. In tali circostanze l'esercizio dei medesimi diritti può essere ritardato, limitato o escluso, per il tempo e nei limiti in cui ciò costituisca una misura necessaria e proporzionata. Ove ne ricorrano i presupposti, Le verrà inviata senza ritardo una comunicazione motivata.
Ultimo aggiornamento: 30/04/2024
Informativa Cookie
Informativa Privacy - Invio Spontaneo Di Informazioni
Ai sensi dell'Art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito "Regolamento), La informiamo riguardo le caratteristiche del trattamento dei Suoi dati personali, nel caso in cui decida di inviarci spontaneamente delle informazioni tramite il form presente nella sezione “Mettiti in contatto” del sito web. In particolare, sono qui fornite informazioni su:
-
Chi è il Titolare del trattamento dei dati?
Il Titolare del trattamento dei Suoi dati personali corrisponde alla Società con cui si metterà in contatto. Trova dettagliate nella tabella presente all'interno dell'art. 8) le Società interessate con tutte le informazioni di contatto necessarie.
-
Come contattare il Responsabile della protezione dei dati?
Il Responsabile della Protezione dei Dati (di seguito anche “RPD” o “DPO - Data Protection Officer”) può essere contattato in relazione alla Società che sta effettuando il trattamento dei Suoi dati personali ed opera quindi in qualità di Titolare del Trattamento, ai recapiti indicati nella tabella presente all'interno dell'art. 8).
-
Quali sono le categorie di dati personali trattati?
I Suoi dati personali che la Società può trattare sono:
- dati raccolti tramite la compilazione del form presente nella sezione “Mettiti in contatto” sul sito web.
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo Sito comporta la successiva acquisizione, da parte della Società scelta quale destinataria, dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alla richiesta e degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva, i quali dovranno essere solamente comuni. Nel caso in cui dovessero essere presenti dati particolari e/o dati relativi a condanne penali e reati la Società non potrà tenere in considerazione la Sua richiesta.
-
Su quali basi giuridiche e per quali finalità sono trattati i dati?
Il trattamento dei Suoi dati personali è effettuato dal Titolare al fine di dare riscontro alla Sua richieste di contatto.
La base giuridica che legittima il trattamento è l'esecuzione del contratto e/o di misure precontrattuali di cui Lei è parte. Il conferimento dei Suoi dati personali è necessario in quanto un eventuale rifiuto non consentirebbe alla Società di dare seguito alla Sua richiesta.
-
A chi possono essere comunicati i dati?
I Suoi dati personali potranno essere conosciuti dal personale della Società autorizzato al trattamento in ragione dello svolgimento delle proprie mansioni lavorative.
La Società, inoltre, potrà comunicare i Suoi dati personali a soggetti terzi che operano in qualità di Responsabili, appositamente nominati ai sensi dell'art. 28 del Regolamento, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo società di gestione dei servizi e dei sistemi informatici.
Infine, i Suoi dati personali possono essere condivisi con autorità e/o enti che operano quali titolari autonomi del trattamento.
-
I dati possono essere trasferiti verso paesi al di fuori dell'Unione Europea?
La informiamo che il Titolare del trattamento non trasferisce i Suoi dati personali in Paesi al di fuori dell'Unione Europea, salvo che Lei non si metta in contatto spontaneamente con la Società Centrico India Ltd come indicato al punto 1 della presente Privacy Policy.
-
Per quanto tempo sono conservati i dati?
La Società conserva i dati in una forma che consente l'identificazione degli interessati per un arco di tempo necessario al conseguimento delle specifiche finalità per cui sono trattati, nel rispetto degli obblighi contrattuali e/o normativi.
-
Quali sono i Suoi diritti?
La informiamo che Lei, in qualità di soggetto interessato al trattamento, può esercitare i seguenti diritti in merito al trattamento dei Suoi dati personali:
- diritto di accesso: diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei Suoi dati personali e in tal caso, di ottenere l'accesso agli stessi (fatto salvo che ciò non leda i diritti altrui);
- diritto di rettifica: diritto di ottenere dal Titolare la rettifica dei Suoi dati personali inesatti senza ingiustificato ritardo, nonché l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
-
- i Suoi dati personali non siano più necessari rispetto alla finalità del trattamento;
- i Suoi dati personali siano stati trattati illecitamente;
- i Suoi dati personali debbano essere cancellati per adempiere ad un obbligo legale;
diritto alla cancellazione ("oblio"): diritto di ottenere dal
Titolare la cancellazione dei Suoi dati personali senza ingiustificato ritardo. La Società ha l'obbligo
di procedere con la suddetta cancellazione qualora, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo:
-
- sia contestata l'esattezza dei Suoi dati personali (per il periodo necessario al Titolare per verificare l'esattezza di tali dati personali);
- il trattamento sia illecito e Lei si sia opposto alla cancellazione dei Suoi dati personali e ne abbia richiesto la limitazione;
- i dati personali (seppur non più necessari ai fini del trattamento) Le servano per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- siano in corso le verifiche sull'eventuale prevalenza degli interessi della Società qualora Lei abbia esercitato il diritto all'opposizione di cui di seguito;
diritto alla limitazione del trattamento: diritto di ottenere dal
Titolare la limitazione del trattamento. La Società ha l'obbligo di procedere con la suddetta
limitazione qualora:
- diritto alla portabilità dei dati: diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Suoi dati personali e di trasmettere tali dati ad altro Titolare del trattamento, solo per i casi in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e per i soli dati trattati tramite strumenti elettronici;
- diritto di opposizione al trattamento: per motivi connessi alla Sua situazione particolare, Lei ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che hanno come base giuridica un interesse legittimo del Titolare, fatto salvo il caso in cui la Società dimostri l'esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sui Suoi interessi, diritti e libertà oppure per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- diritto di proporre un reclamo a un'Autorità di controllo: fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, qualora Lei ritenga che il trattamento che la riguarda violi il Regolamento, ha il diritto di proporre reclamo all'Autorità di Controllo dello Stato membro in cui risiede o lavora abitualmente, ovvero dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.
Per esercitare i Suoi diritti e per qualsiasi informazione riguardo il trattamento dei Suoi dati, può inviare richiesta ai seguenti contatti:
Azienda Titolare Sede legale / Indirizzo postale Indirizzo e-mail Centrico S.p.A. Piazza Gaudenzio Sella n. 1, 13900 Biella (BI) privacy@centrico.tech Centrico Selir S.r.l. Str. Basarabiei nr. 55, Bl. A16, sc. 2, Galati privacy@selir.com; DPO@Sella.it Centrico India Ltd. Fourth Floor, Block I, Tyche Towers, 2, MGR Salai, Kandanchavadi, Chennai, India, 600096. chennai.info@centrico.tech La Società fornirà informazioni relative all'azione intrapresa riguardo alla specifica richiesta senza ingiustificato ritardo e al più tardi entro un mese dal ricevimento della stessa.
In ogni caso, è possibile contattare ai recapiti su indicati la Società e/o il DPO qualora voglia avere maggiori dettagli e/o necessiti di chiarimenti rispetto al trattamento svolto sui Suoi dati personali.
Ultimo aggiornamento: 31/08/2024
Informativa Privacy - Selezione Del Personale
-
Informativa Privacy - Selezione Del Personale Centrico S.p.A.
Gentile Candidato,
ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento), Le forniamo le seguenti informazioni in merito alle caratteristiche del trattamento che viene svolto sui Suoi dati personali.
-
Chi è il Titolare del trattamento dei dati personali?
Il dettaglio dei Titolari del trattamento dei dati personali è riportato nell'elenco in calce alla presente informativa (art. 9).
Le comunichiamo che le società indicate nel predetto elenco hanno stipulato in data 31 gennaio 2024 un Accordo di contitolarità come previsto dall'art. 26 del GDPR per determinare congiuntamente modalità e finalità e svolgere in maniera coordinata alcune fasi del processo di selezione del personale all'interno delle società del gruppo Sella. In particolare, il trattamento in contitolarità ha ad oggetto la condivisione dei dati dei candidati ad annunci di lavoro pubblicati da almeno una società del gruppo Sella e il confronto di tali dati per valutare l'opportunità di inserimento di tale candidato, anche per posizioni lavorative diverse da quella alla quale lo stesso si è candidato, ma attinenti al suo profilo.
La informiamo che la presente informativa riguarda il predetto trattamento eseguito in regime di contitolarità e, in generale, tutti i trattamenti di dati personali riguardanti la gestione della Sua candidatura, alcuni dei quali non sono eseguiti in regime di contitolarità, come di seguito specificato nel dettaglio.
Con riferimento al trattamento dei dati personali non svolto in regime di contitolarità, il Titolare del trattamento corrisponde alla società a cui Lei ha presentato la Sua candidatura (cfr. elenco di cui all'art. 9).
-
Come contattare il Responsabile della protezione dei dati?
Il Responsabile della protezione dei dati (di seguito anche “RPD” o “DPO - Data Protection Officer”) dei Titolari può essere contattato ai riferimenti indicati per ciascun Titolare nell'elenco in calce alla presente informativa (art. 9).
-
Quali sono le categorie di dati personali trattate?
I dati personali che i Titolari possono trattare nello svolgimento del trattamento in oggetto sono dati personali comuni (quali, a titolo esemplificativo, dati anagrafici, di contatto e contrattuali e dati che rilevano la situazione economica).
La informiamo che durante la fase di selezione i Titolari possono trattare anche dati appartenenti a categorie particolari (noti anche come “dati sensibili”). Nello specifico, i Suoi dati particolari, eventualmente trattati durante il percorso di selezione, riguardano la Sua eventuale appartenenza alle categorie protette e corrispondente percentuale di invalidità. Tali dati sono trattati nei limiti dell'articolo 9, paragrafo 2, lettera b del GDPR, ossia per assolvere agli obblighi normativi ed esercitare i diritti specifici del titolare del trattamento o dell'interessato in materia di diritto del lavoro e protezione sociale; per questo motivo non è richiesto un Suo consenso al trattamento di tali dati.
-
Quali sono le fonti dei dati personali?
I dati personali sono raccolti direttamente da Lei in qualità di interessato o da altri Titolari con il quale Lei è venuto in contatto, in osservanza alle normative di riferimento.
Inoltre, i dati personali possono essere raccolti tramite soggetti terzi, quali, ad esempio:
- l'Università o l'istituto di istruzione superiore da Lei frequentato;
- agenzie per il lavoro o società specializzate in ricerca e selezione del personale alle quali Lei risulta iscritto oppure Lei ha presentato la Sua candidatura;
- Dipendenti o collaboratori di una delle società del gruppo Sella, laddove la Sua candidatura fosse stata da essi segnalata.
Qualora nell'ambito del presente contesto Lei fornisca direttamente i Suoi dati personali ai Titolari, Le precisiamo che suddetto conferimento è necessario, in quanto un eventuale rifiuto non consentirebbe il suo possibile inserimento in una delle società appartenenti al gruppo Sella.
-
Su quali basi giuridiche e per quali finalità la Società tratta i dati personali?
Il trattamento dei Suoi dati personali è effettuato, sulla base dell'esecuzione di misure precontrattuali, per dare seguito alla Sua richiesta di candidatura.
Il trattamento, pertanto, è svolto nel rispetto delle condizioni di liceità previste dal Regolamento ed è limitato a quanto necessario allo svolgimento, da parte dei Titolari, di attività connesse e strumentali alla ricerca e selezione del personale da inserire nella propria struttura, relativamente alle proprie posizioni aperte.
A seguito della Sua richiesta di candidatura, i Titolari potranno utilizzare i Suoi dati per contattarLa e, sulla base del proprio legittimo interesse, per eseguire verifiche pre-assuntive sull'idoneità del candidato. Nell'ambito di tale trattamento, i Titolari potrebbero consultare banche dati esterne, private e pubbliche, ed effettuare ricerche su siti web in cui sia visibile il profilo del candidato per finalità esclusivamente professionali. La informiamo che il trattamento dati effettuato nell'ambito di questi controlli pre-assuntivi è di sola consultazione, pertanto i Titolari non conservano alcun dato consultato da banche dati esterne e siti web in cui è visibile il profilo del candidato per finalità esclusivamente professionali, e non anche private. Questa tipologia di trattamento non è svolta in regime di contitolarità.
Inoltre, a seguito della Sua richiesta di candidatura, i Titolari potranno utilizzare i Suoi dati per contattarLa e, sulla base del proprio legittimo interesse, per compiere attività di valutazione del Suo potenziale. Infatti, il processo di selezione può prevedere il Suo coinvolgimento in colloqui conoscitivi e/o tecnici, test e questionari idonei a valutare le Sue capacità attitudinali e il Suo orientamento professionale. Questa tipologia di trattamento è svolta in regime di contitolarità.
Sempre sulla base dell'accordo di contitolarità menzionato nelle premesse della presente informativa, i Titolari potranno trattare i Suoi dati al fine di valutare la Sua candidatura per posizioni aperte in società del gruppo Sella diverse da quella alla quale si è candidato, nel caso in cui il Suo profilo risulti attinente alle stesse. Anche questa tipologia di trattamento, quindi, è svolta in regime di contitolarità.
Nei limiti delle specifiche finalità sopra indicate, il trattamento è effettuato attraverso strumenti manuali, informatici e telematici (quali, ad esempio, e-mail o chiamate). I Titolari adottano misure organizzative e tecniche adeguate a garantirne la sicurezza e la riservatezza.
-
A chi possono essere comunicati i Suoi dati personali?
I Suoi dati personali potranno essere conosciuti dal personale dei Titolari autorizzato al trattamento in ragione dello svolgimento delle proprie mansioni lavorative.
I Titolari, inoltre, potranno comunicare i Suoi dati personali a soggetti terzi che operano in qualità di Responsabili, appositamente nominati ai sensi dell'art. 28 del Regolamento.
Inoltre, i Suoi dati potranno essere comunicati alle seguenti categorie di soggetti terzi, per le medesime finalità espresse al paragrafo precedente, tra cui soggetti che forniscono servizi di assistenza e consulenza alla selezione del personale dell'Azienda, i quali operano come Titolari autonomi del trattamento:
- Agenzie di lavoro interinale;
- Consulenti del lavoro;
- Consulenti in ambito legale o finanziario;
- Società specializzare in ricerca e selezione/head hunting;
- Società e consulenti specializzati in metodologie di assessment;
- Associazioni specializzate in attività di orientamento al lavoro.
Infine, i Suoi dati personali possono essere condivisi con autorità e/o enti che operano anch'essi quali titolari autonomi del trattamento.
-
I Suoi dati personali possono essere trasferiti verso Paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo?
La informiamo che i Titolari del trattamento non trasferiscono i Suoi dati personali in Paesi al di fuori dell'Unione Europea. Ad ogni modo, si precisa che ogni eventuale trasferimento dati al di fuori dell'Unione Europea, potrà avvenire solo in presenza di una delle garanzie previste dal Regolamento agli artt. 45 e 46.
-
Per quanto tempo sono conservati i Suoi dati personali?
I Titolari conservano i Suoi dati personali in una forma che ne consente l'identificazione per il solo arco di tempo necessario al conseguimento della specifica finalità del trattamento di cui sopra, nel rispetto degli obblighi contrattuali e/o normativi.
In particolare, la informiamo che i Suoi dati anagrafici e gli ulteriori dati raccolti durante l'iter potranno essere utilizzati e conservati per un periodo di tempo non superiore a 24 mesi dalla loro raccolta o dall'ultimo contatto se avvenuto.
Nel caso in cui il processo di selezione abbia un esito positivo, con conseguente inserimento in una delle società appartenenti al gruppo Sella, i Suoi dati verranno trasmessi ai Responsabili interni al gruppo appositamente nominati al fine di gestire il suo iter di inserimento. Sul punto, Le verrà fornita apposita informativa privacy a Lei dedicata, contenente le informazioni di dettaglio su tale ulteriore trattamento.
-
Quali sono i Suoi diritti?
La informiamo che Lei, in qualità di soggetto interessato al trattamento, può esercitare i seguenti diritti in merito al trattamento dei Suoi dati personali:
- diritto di accesso: diritto di ottenere dai Titolari la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei Suoi dati personali e in tal caso, di ottenere l'accesso agli stessi (fatto salvo che ciò non leda i diritti altrui), in conformità all'art. 15 del Regolamento;
- diritto di rettifica: diritto di ottenere dai Titolari la rettifica dei Suoi dati personali inesatti senza ingiustificato ritardo, nonché l'integrazione dei Suoi dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
-
- i Suoi dati personali non sono più necessari rispetto alla finalità del trattamento;
- i Suoi dati personali sono stati trattati illecitamente;
- i Suoi dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale;
diritto alla cancellazione ("oblio"): diritto di ottenere dai
Titolari la cancellazione dei Suoi dati personali senza ingiustificato ritardo, in conformità
all'art. 17 del Regolamento e, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, qualora:
-
- contesti l'esattezza dei Suoi dati personali (per il periodo necessario ai Titolari per verificare l'esattezza di tali dati personali);
- se il trattamento è illecito e Lei si oppone alla cancellazione dei Suoi dati personali e ne ha richiesto la relativa limitazione;
- se i Suoi dati personali (seppur non più necessari ai fini del trattamento) Le servono per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- siano in corso le verifiche sull'eventuale prevalenza degli interessi dei Titolari qualora Lei abbia esercitato il diritto all'opposizione di cui di seguito;
diritto alla limitazione del trattamento: diritto di ottenere
dai Titolari la limitazione del trattamento nei casi in cui:
- diritto alla portabilità dei dati: diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Suoi dati personali e di trasmettere tali dati personali ad altro Titolare del trattamento, solo per i casi in cui il trattamento sia basato sul consenso (ai sensi dell'art. 6, par. 1 lett. a o dell'art. 9 par. 2 lett. a del Regolamento) o sul contratto e per i soli dati personali trattati tramite strumenti elettronici;
- diritto di opposizione al trattamento: per motivi connessi alla Sua situazione particolare, diritto di opporsi in qualsiasi momento ai trattamenti dei dati personali che hanno come base giuridica un interesse legittimo dei singoli Titolari, fatto salvo il caso in cui dimostrino l'esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sui Suoi interessi, diritti e libertà oppure per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- diritto di proporre un reclamo a un'Autorità di controllo: fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, qualora Lei ritenga che il trattamento che la riguarda violi il Regolamento, ha il diritto di proporre reclamo all'Autorità di Controllo dello Stato membro in cui risiede o lavora abitualmente, ovvero dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.
I Titolari forniranno informazioni relative all'azione intrapresa riguardo alla specifica richiesta senza ingiustificato ritardo e al più tardi entro un mese dal ricevimento della stessa.
Per esercitare i diritti sopra riportati, è possibile inoltrare una richiesta ai recapiti indicati nell'elenco in calce alla presente informativa.
Qualora dall'esercizio dei diritti sopra elencati possa derivare un pregiudizio effettivo e concreto agli interessi tutelati in base alle disposizioni in materia di riciclaggio, ai sensi dell'art. 2-undecies del Codice privacy, la portata di tali diritti e di alcuni obblighi connessi in capo al Titolare, potrebbe subire una limitazione. In tali circostanze l'esercizio dei medesimi diritti può essere ritardato, limitato o escluso, per il tempo e nei limiti in cui ciò costituisca una misura necessaria e proporzionata. Ove ne ricorrano i presupposti, verrà inviata senza ritardo una comunicazione motivata.
ELENCO DEI TITOLARI DEL TRATTAMENTO
- Banca Sella Holding S.p.A., con sede in Piazza Gaudenzio Sella, n. 1, 13900, Biella, e-mail Titolare: bshprivacy@sella.it, e-mail DPO: dpo@sella.it;
- Banca Sella S.p.A., con sede in Piazza Gaudenzio Sella, n. 1, 13900, Biella, e-mail Titolare: privacy@sella.it, e-mail DPO: dpo@sella.it;
- Banca Patrimoni Sella & C. S.p.A., con sede in Via Lagrange, n. 20, 10123, Torino, e-mail Titolare: privacy@bancapatrimoni.it, e-mail DPO: dpo@sella.it;
- Sella Fiduciaria S.p.A., con sede in Via Lagrange, n. 20, 10123, Torino, e-mail Titolare: sellafiduciaria@sella.it, e-mail DPO: dpo@sella.it;
- Sella SGR S.p.A., con sede in Via Sassetti, n. 32, 20124, Milano, e-mail Titolare: info@sellasgr.it, e-mail DPO: dpo@sella.it;
- Sella Venture Partners SGR S.p.A., con sede in via Sassetti, n. 32, 20124, Milano, e-mail Titolare: info@sella.vc, e-mail DPO: dpo@sella.it;
- Sella Broker S.p.A., con sede in Via XX Settembre n. 13, 13900, Biella, e-mail Titolare: privacysellabroker@sella.it, e-mail DPO: dpo@sella.it;
- Sella Leasing S.p.A., con sede in Via Italia, n. 2, 13900, Biella, e-mail Titolare: privacy@sellaleasing.it, e-mail DPO: dpo@sella.it;
- Immobiliare Lanificio Maurizio Sella S.p.A., con sede in Piazza Gaudenzio Sella, n. 1, 13900, Biella, e-mail Titolare: immobiliari@pec.sella.it, e-mail DPO: dpo@sella.it;
- Consorzio di Vigilanza Sella S.p.A., con sede in Via Italia, n. 2, 13900, Biella, e-mail Titolare: vigilanzagruppobancasella@open.legalmail.it, e-mail DPO: dpo@sella.it;
- Sella Personal Credit S.p.A., con sede in Via Bellini, n. 2, 20121, Torino, e-mail Titolare: clienti@sellapersonalcredit.it, e-mail DPO: dpo@sella.it;
- Nephis S.r.l., con sede in Via Cavalcanti, n. 5, 20127, Milano, e-mail e DPO: dpo@sella.it;
- Fabrick S.p.A., con sede in Piazza Gaudenzia Sella, n. 1, 13900, Biella, e-mail Titolare e DPO: privacy@fabrick.com;
- Axerve S.p.A., con sede in Piazza Gaudenzia Sella, n. 1, 13900, Biella, e-mail Titolare e DPO: privacy@axerve.com;
- DPixel S.r.l., con sede in Piazza Gaudenzia Sella, n. 1, 13900, Biella, e-mail Titolare e DPO: info@dpixel.it;
- Codd&Date S.r.l., con sede in Piazza Gaudenzia Sella, n. 1, 13900, Biella, e-mail Titolare: info@codd-date.it, e-mail DPO: codd-date.dpo@codd-date.it;
- Nivola S.p.A., con sede in Via Corradino Sella, n. 10, 13900, Biella, e-mail Titolare: privacy@centrico.tech, e-mail DPO: dpo@sella.it;
- Centrico S.p.A., con sede in Piazza Gaudenzia Sella, n. 1, 13900, Biella, e-mail Titolare: privacy@centrico.tech, e-mail DPO: dpo@sella.it;
Ultimo aggiornamento: 31/01/2024
-
-
Informativa Privacy - Selezione Del Personale Centrico Selir S.r.l.
Gentile Candidato,
ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento), Le forniamo le seguenti informazioni in merito alle caratteristiche del trattamento che viene svolto sui Suoi dati personali.
-
Chi è il Titolare del trattamento dei dati personali?
Il Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è Centrico Selir S.r.l., con sede in Romania, Galati, str. Garii nr. 59
-
Come contattare il Responsabile della protezione dei dati?
Il Responsabile della Protezione dei Dati (di seguito anche “RPD” o “DPO - Data Protection Officer”) può essere contattato ai seguenti recapiti:
- Indirizzo postale di Centrico Selir S.r.l.: Romania, Galati, str. Garii nr. 59
- Privacy@selir.com Indirizzo email:
-
Quali sono le categorie di dati personali trattate?
I dati personali che il Titolare può trattare nello svolgimento del trattamento in oggetto sono dati personali comuni (quali, a titolo esemplificativo, dati anagrafici, di contatto e contrattuali e dati che rilevano la situazione economica).
La informiamo che durante la fase di selezione il Titolare può trattare anche dati appartenenti a categorie particolari (noti anche come “dati sensibili”). Nello specifico, i Suoi dati particolari, eventualmente trattati durante il percorso di selezione, riguardano la Sua eventuale appartenenza alle categorie protette e corrispondente percentuale di invalidità. Tali dati sono trattati nei limiti dell'articolo 9, paragrafo 2, lettera b del GDPR, ossia per assolvere agli obblighi normativi ed esercitare i diritti specifici del titolare del trattamento o dell'interessato in materia di diritto del lavoro e protezione sociale; per questo motivo non è richiesto un Suo consenso al trattamento di tali dati.
-
Quali sono le fonti dei dati personali?
I dati personali sono raccolti direttamente da Lei in qualità di interessato o dal Titolare con il quale Lei è venuto in contatto, in osservanza alle normative di riferimento.
Inoltre, i dati personali possono essere raccolti tramite soggetti terzi, quali, ad esempio:
- l'Università o l'istituto di istruzione superiore da Lei frequentato;
- agenzie per il lavoro o società specializzate in ricerca e selezione del personale alle quali Lei risulta iscritto oppure Lei ha presentato la Sua candidatura;
- Dipendenti o collaboratori di una delle società del gruppo Sella, laddove la Sua candidatura fosse stata da essi segnalata.
Qualora nell'ambito del presente contesto Lei fornisca direttamente i Suoi dati personali al Titolare, Le precisiamo che suddetto conferimento è necessario, in quanto un eventuale rifiuto non consentirebbe il suo possibile inserimento nella Società.
-
Su quali basi giuridiche e per quali finalità la Società tratta i dati personali?
Il trattamento dei Suoi dati personali è effettuato, sulla base dell'esecuzione di misure precontrattuali, per dare seguito alla Sua richiesta di candidatura.
Il trattamento, pertanto, è svolto nel rispetto delle condizioni di liceità previste dal Regolamento ed è limitato a quanto necessario allo svolgimento, da parte del Titolare, di attività connesse e strumentali alla ricerca e selezione del personale da inserire nella propria struttura, relativamente alle proprie posizioni aperte.
A seguito della Sua richiesta di candidatura, il Titolare potrà utilizzare i Suoi dati per contattarLa e, sulla base del proprio legittimo interesse, per eseguire verifiche pre-assuntive sull'idoneità del candidato. Nell'ambito di tale trattamento, il Titolare potrebbero consultare banche dati esterne, private e pubbliche, ed effettuare ricerche su siti web in cui sia visibile il profilo del candidato per finalità esclusivamente professionali. La informiamo che il trattamento dati effettuato nell'ambito di questi controlli pre-assuntivi è di sola consultazione, pertanto il Titolare non conserva alcun dato consultato da banche dati esterne e siti web in cui è visibile il profilo del candidato per finalità esclusivamente professionali, e non anche private.
Inoltre, a seguito della Sua richiesta di candidatura, il Titolare potrà utilizzare i Suoi dati per contattarLa e, sulla base del proprio legittimo interesse, per compiere attività di valutazione del Suo potenziale. Infatti, il processo di selezione può prevedere il Suo coinvolgimento in colloqui conoscitivi e/o tecnici, test e questionari idonei a valutare le Sue capacità attitudinali e il Suo orientamento professionale.
Nei limiti delle specifiche finalità sopra indicate, il trattamento è effettuato attraverso strumenti manuali, informatici e telematici (quali, ad esempio, e-mail o chiamate). Il Titolare adotta misure organizzative e tecniche adeguate a garantirne la sicurezza e la riservatezza.
-
A chi possono essere comunicati i Suoi dati personali?
I Suoi dati personali potranno essere conosciuti dal personale del Titolare autorizzato al trattamento in ragione dello svolgimento delle proprie mansioni lavorative.
Il Titolare, inoltre, potrà comunicare i Suoi dati personali a soggetti terzi che operano in qualità di Responsabili, appositamente nominati ai sensi dell'art. 28 del Regolamento.
Inoltre, i Suoi dati potranno essere comunicati alle seguenti categorie di soggetti terzi, per le medesime finalità espresse al paragrafo precedente, tra cui soggetti che forniscono servizi di assistenza e consulenza alla selezione del personale dell'Azienda, i quali operano come Titolari autonomi del trattamento:
- Agenzie di lavoro interinale;
- Consulenti del lavoro;
- Consulenti in ambito legale o finanziario;
- Società specializzare in ricerca e selezione/head hunting;
- Società e consulenti specializzati in metodologie di assessment;
- Associazioni specializzate in attività di orientamento al lavoro.
Infine, i Suoi dati personali possono essere condivisi con autorità e/o enti che operano anch'essi quali titolari autonomi del trattamento.
-
I Suoi dati personali possono essere trasferiti verso Paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo?
La informiamo che il Titolare del trattamento non trasferisce i Suoi dati personali in Paesi al di fuori dell'Unione Europea. Ad ogni modo, si precisa che ogni eventuale trasferimento dati al di fuori dell'Unione Europea, potrà avvenire solo in presenza di una delle garanzie previste dal Regolamento agli artt. 45 e 46.
-
Per quanto tempo sono conservati i Suoi dati personali?
Il Titolare conserva i Suoi dati personali in una forma che ne consente l'identificazione per il solo arco di tempo necessario al conseguimento della specifica finalità del trattamento di cui sopra, nel rispetto degli obblighi contrattuali e/o normativi.
In particolare, la informiamo che i Suoi dati anagrafici e gli ulteriori dati raccolti durante l'iter potranno essere utilizzati e conservati per un periodo di tempo non superiore a 24 mesi dalla loro raccolta o dall'ultimo contatto se avvenuto.
Nel caso in cui il processo di selezione abbia un esito positivo, con conseguente inserimento nella Società, i Suoi dati verranno trasmessi al Responsabile interno al gruppo appositamente nominato al fine di gestire il suo iter di inserimento. Sul punto, Le verrà fornita apposita informativa privacy a Lei dedicata, contenente le informazioni di dettaglio su tale ulteriore trattamento.
-
Quali sono i Suoi diritti?
La informiamo che Lei, in qualità di soggetto interessato al trattamento, può esercitare i seguenti diritti in merito al trattamento dei Suoi dati personali:
- diritto di accesso: diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei Suoi dati personali e in tal caso, di ottenere l'accesso agli stessi (fatto salvo che ciò non leda i diritti altrui), in conformità all'art. 15 del Regolamento;
- diritto di rettifica: diritto di ottenere dal Titolare la rettifica dei Suoi dati personali inesatti senza ingiustificato ritardo, nonché l'integrazione dei Suoi dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
-
- i Suoi dati personali non sono più necessari rispetto alla finalità del trattamento;
- i Suoi dati personali sono stati trattati illecitamente;
- i Suoi dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale;
diritto alla cancellazione ("oblio"): diritto di ottenere dal
Titolare la cancellazione dei Suoi dati personali senza ingiustificato ritardo, in conformità
all'art. 17 del Regolamento e, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, qualora:
-
- contesti l'esattezza dei Suoi dati personali (per il periodo necessario al Titolare per verificare l'esattezza di tali dati personali);
- se il trattamento è illecito e Lei si oppone alla cancellazione dei Suoi dati personali e ne ha richiesto la relativa limitazione;
- se i Suoi dati personali (seppur non più necessari ai fini del trattamento) Le servono per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- siano in corso le verifiche sull'eventuale prevalenza degli interessi del Titolare qualora Lei abbia esercitato il diritto all'opposizione di cui di seguito;
diritto alla limitazione del trattamento: diritto di ottenere
dal Titolare la limitazione del trattamento nei casi in cui:
- diritto alla portabilità dei dati: diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Suoi dati personali e di trasmettere tali dati personali ad altro Titolare del trattamento, solo per i casi in cui il trattamento sia basato sul consenso (ai sensi dell'art. 6, par. 1 lett. a o dell'art. 9 par. 2 lett. a del Regolamento) o sul contratto e per i soli dati personali trattati tramite strumenti elettronici;
- diritto di opposizione al trattamento: per motivi connessi alla Sua situazione particolare, diritto di opporsi in qualsiasi momento ai trattamenti dei dati personali che hanno come base giuridica un interesse legittimo del singolo Titolare, fatto salvo il caso in cui dimostrino l'esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sui Suoi interessi, diritti e libertà oppure per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
- diritto di proporre un reclamo a un'Autorità di controllo: fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, qualora Lei ritenga che il trattamento che la riguarda violi il Regolamento, ha il diritto di proporre reclamo all'Autorità di Controllo dello Stato membro in cui risiede o lavora abitualmente, ovvero dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione;
Il Titolare fornirà informazioni relative all'azione intrapresa riguardo alla specifica richiesta senza ingiustificato ritardo e al più tardi entro un mese dal ricevimento della stessa.
Per esercitare i diritti sopra riportati, è possibile inoltrare una richiesta ai recapiti indicati al paragrafo 2).
Qualora dall'esercizio dei diritti sopra elencati possa derivare un pregiudizio effettivo e concreto agli interessi tutelati in base alle disposizioni in materia di riciclaggio, ai sensi dell'art. 2-undecies del Codice privacy, la portata di tali diritti e di alcuni obblighi connessi in capo al Titolare, potrebbe subire una limitazione. In tali circostanze l'esercizio dei medesimi diritti può essere ritardato, limitato o escluso, per il tempo e nei limiti in cui ciò costituisca una misura necessaria e proporzionata. Ove ne ricorrano i presupposti, verrà inviata senza ritardo una comunicazione motivata.
Ultimo aggiornamento: 31/01/2024
-